News dal comune

News dal comune25/12/2022

25 dicembre 2022

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale porgono gli auguri a tutta la Comunità nel segno della Pace, della Fraternità e della Solidarietà.

News dal comune25/12/2022

Comune di Petina - 26 dicembre 2022 ore 21.00

Chiesa San Nicola di Bari – Concerto di Virgina Sorrentino Quartet

 

POC CAMPANIA 2014-2020 - Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”- Avviso pubblico di cui alla delibera G.R. Campania n. 298 del 07/07/2021 (D.D. n. 410 del 16/07/2021): D.D. n. 2 del 05/01/2022- “ALAN LOMAX… VIAGGIO NELLE TERRE DELLE MILLE VOCI - 5ª EDIZIONE”

News dal comune19/12/2022

Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero

Gli aspiranti volontari – di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) possono presentare domanda di partecipazione esclusivamente sulla piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it (con SPID) nella modalità online entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 10 febbraio 2023

 

Elementi essenziali progetti e tutte le informazioni utili alla compilazione della domanda sul sito www.cooperativailsentiero.it

News dal comune12/12/2022

Aggiornamento data 20 dicembre 2022 ore 18.30 - Chiesa del SS. Salvatore

Le Pastorali di Natale con Katia Ricciarelli e Espedito De Marino Quartet

News dal comune02/12/2022

Screening prevenzione patologie oncologiche

VENERDI’ 16 DICEMBRE  dalle 9.00 alle 18.00 in PIAZZA LAGO – Per prenotazioni assistite: Atrio del comune di Caggiano, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Per info e prenotazioni autonome: *dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00: Cervice uterina: 081.9212350/299 – Colon retto:081.9212098/988 – Melanoma:081.9212194/ 333.4925113 *dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.30: Mammografia:081.9212227/081.9212158

 

News dal comune02/12/2022

3 dicembre 2022 - Giornata delle persone con disabilità

L'istituto Comprensivo e l'Associazione Tempi Nuovi, in collaborazione con il Comune di Caggiano, hanno aderito alle attività di sensibilizzazione della giornata internazionale delle persone con disabilità.

In Primo Piano

In Primo Piano04/05/2017

Chiusura anticipata delle Scuole di ogni ordine e grado per il 5 maggio 2017

 Il Sindaco con Ordinanza n. 17/2017 del 4 maggio 2017 ha ordinato la chiusura anticipata delle Scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per il 5 maggio 2017  (articolazione orario scolastico senza servizio di refezione), precisando che sarà garantito il Servizio di trasporto osservando l’orario di rientro previsto per il sabato.

In Primo Piano29/04/2017

AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA - Martedì 2 maggio 2017 dalle ore 9:30 alle ore 13:30

 E-distribuzione, Zona Salerno-Sala Consilina comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sugli impianti Martedì 2 maggio 2017 dalle ore 9:30 alle ore 13:30.

Le vie interessate sono:

- Viale Principessa Elena 67, da 4 a 18, 22, 54

- Viale Principessa Elena sn

- Largo Regina Margherita 54

- V. Municipio sn

visualizza avviso

In Primo Piano15/04/2017

"ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE": AVVISO AI CONTRIBUENTI.

Il Responsabile del Servizio Tributi informa che il Decreto Legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016, consente la definizione agevolata per i debiti dei contribuenti affidati per il recupero coattivo agli agenti della riscossione tra il 2000 e il 2016 (c.d. “rottamazione delle cartelle”). 

 

Il Comune di Caggiano ha aderito alla definizione agevolata approvando, con delibera di Consiglio Comunale n. 08 del 31/03/2017, esecutiva, il “Regolamento per la definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito della notifica di ingiunzioni di pagamento (art. 6-ter D.L. n. 193/2016)”. 

 

La “rottamazione” riguarda le entrate comunali, anche tributarie, non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento di cui al Regio Decreto 14 aprile 1910, n. 639.

 

Ai sensi dell’art. 2 del citato Regolamento, i debitori possono estinguere il debito, senza corrispondere le sanzioni, versando:

a) le somme ingiunte a titolo di capitale ed interessi;

b) le spese relative alla riscossione coattiva, riferibili agli importi di cui alla precedente lettera a);

c) le spese relative alla notifica dell’ingiunzione di pagamento;

d) le spese relative alle eventuali procedure cautelari o esecutive sostenute.

 

Si invitano, pertanto, i contribuenti, già destinatari di ingiunzioni, a prendere visione del Regolamento pubblicato sul sito istituzionale www.comune.caggiano.sa.it e, se interessati ad aderire, mediante la presentazione di apposita istanza al Servizio Tributi entro e non oltre il 31 maggio 2017.

 

Si precisa che è prevista la possibilità di rateizzare il debito fino ad un massimo di cinque rate e con scadenza NON OLTRE IL 15 SETTEMBRE 2018.

 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.comune.caggiano.sa.it ovvero contattare il Responsabile del Servizio Tributi (tel. 0975 393020 int. “4” – fax 0975 393920 – pec: ragioneria.caggiano@asmepec.it).

 

 

In Primo Piano12/04/2017

AVVISO PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI

Il Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari è stato approvato con delibera di C.C. n. 11 dell'11.04.2017, dichiarata immediatamente eseguibile - scarica avviso

In Primo Piano12/04/2017

COMUNICATO RELATIVO ALL'APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE E DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

 Il Consiglio Comunale, nella seduta dell'11 aprile 2017 ha approvato il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2017/2019 ed il Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2017/2019 - scarica Avviso

 

In Primo Piano22/03/2017

Avviso pubblico per sussidi sotto forma di assistenza alimentare a favore di nuclei familiari bisognosi 2017 Pubblicato l’Avviso pubblico per la formazione di un elenco di nuclei familiari bisognosi

Il Piano Sociale di Zona Ambito S10 pubblica l’Avviso pubblico per la formazione di un elenco di nuclei familiari bisognosi residenti in uno dei 18 Comuni dell’Ambito S10 aderenti al programma lotta alla povertà per l’ammissione a sussidi sotto forma di assistenza alimentare per l’anno 2017. 

Sono destinatari circa n. 360 nuclei familiari (per complessive max. 1060 persone) ripartiti sul territorio come specificato nell’Avviso pubblico, che versano in condizioni economiche disagiate e che al momento della presentazione della domanda: 
  • siano residenti da almeno 24 mesi (alla data di pubblicazione del presente Avviso) in uno dei 18 Comuni dell’Ambito S10 aderenti al programma lotta alla povertà;
  • abbiano un reddito ISEE relativo all’anno 2017 inferiore o pari a € 11.528,41 (undicimilacinquecentoventotto/41);
  • che non siano percettori di assistenza alimentare da parte di altri Organismi che forniscono aiuti alimentari nel territorio.
La domanda potrà essere presentata secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 24:00 del giorno 28 aprile 2017, salvo eventuali proroghe. Non si potranno presentare domande di partecipazione in forma cartacea ed oltre i termini previsti.

Al fine di agevolare la presentazione delle richieste le persone interessate potranno rivolgersi per la compilazione on line agli sportelli sociali comunali (presso l’assistente sociale e/o il referente servizi sociali) muniti di copie documenti di riconoscimento, del codice fiscale di tutti i componenti il nucleo familiare e della certificazione ISEE, si precisa che per gli ISEE inferiori a € 1.000,00 (mille/00) vanno dichiarati le fonti ed i mezzi da cui il nucleo familiare trae sostentamento

 

In Primo Piano17/03/2017

Attribuzione, alla nascita, del doppio cognome

Gazzetta Ufficiale n. 52/2016 (Serie Speciale Corte Costituzionale)

In Primo Piano17/03/2017

Avviso pubblico per presentazione domande Progetto Home Care Premium 2017

Pubblicato dall’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici l’Avviso pubblico a valere sul progetto Home Care Premium 2017 – Assistenza Domiciliare per dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per i parenti e affini di primo grado non autosufficienti.

Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’INPS di contributi economici mensili, c.d prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare. L’Istituto vuole assicurare, altresì, dei servizi di assistenza alla persona, c.d. prestazioni integrative, chiedendo allo scopo la collaborazione degli Ambiti territoriali.

L’Avviso è volto ad individuare n. 30.000 soggetti fruitori delle prestazioni e dei servizi previsti dal Progetto Home Care Premium 2017.

Il Progetto Home Care Premium 2017 ha durata diciotto mesi, a decorrere dal 1 luglio 2017 fino al 31 dicembre 2018.

La domanda di assistenza domiciliare deve essere presentata dal richiedente esclusivamente per via telematica, pena l’improcedibilità della stessa, accedendo dalla home page del sito istituzionale www.inps.it, seguendo il percorso indicato all’art. 7 dell’Avviso.

Prima di procedere alla compilazione della domanda, occorre che il beneficiario sia iscritto in banca dati, ossia sia riconosciuto dall’INPS come richiedente della prestazione. La domanda di iscrizione in banca dati deve essere presentata dal richiedente alla sede provinciale INPS competente per territorio, attraverso i canali indicati all’art. 5 dell’Avviso.

Per la presentazione della domanda di assistenza domiciliare è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di un "PIN" dispositivo utilizzabile per l’accesso a tutti i servizi in linea messi a disposizione sul sito istituzionale www.inps.it.

All’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario.

Per avvalersi del servizio di assistenza domiciliare di cui al presente bando, devono presentare una nuova domanda anche i soggetti che già ne fruiscono per effetto del Progetto HCP 2014.

La procedura telematica per l’acquisizione della domanda sarà attiva fino alle ore 12:00 del giorno 30/03/2017.

torna all'inizio del contenuto