A chi è rivolto
Ai cittadini maggiorenni, anche stranieri:
- entrambi di stato libero;
- che hanno compiuto 16 anni: in questo caso è necessaria l'autorizzazione del Tribunale dei Minorenni;
- già coniugati che hanno ottenuto la cessazione degli effetti civili o lo scioglimento del precedente matrimonio.
Come fare
Per richiedere la pubblicazione di matrimonio online, puoi seguire questi passaggi:
Cosa serve
Per accedere al servizio occorre avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
- Richiesta di pubblicazione del parroco o del ministro di culto per matrimonio da celebrarsi con rito religioso valido agli effetti civili;
- Documenti di riconoscimento in corso di validità;
Cosa si ottiene
Il Certificato di avvenuta pubblicazione
Tempi e scadenze
Una volta completata la pratica online dovrai prenotare un appuntamento presso l'ufficio responsabile del procedimento, indicando il riferimento alla pratica nel campo "Motivo della richiesta".
L'atto di pubblicazione rimane affisso all'Albo pretorio per un periodo di 8 giorni consecutivi e resta depositato nell'Ufficio per ulteriori 3 giorni per eventuali opposizioni.
Scaduti i termini sopra descritti, previsti dalla legge, i nubendi hanno 180 giorni di tempo per contrarre il matrimonio.
Se trascorsi 180 giorni il matrimonio non è stato celebrato, la pubblicazione scade senza produrre effetti; per contrarre il matrimonio occorre procedere a una nuova pubblicazione.
La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento
Quanto costa
L'atto di pubblicazione è soggetto al pagamento dell'imposta di bollo.
L'importo è calcolato sulla base delle modalità e delle tariffe indicate nel Regolamento Comunale
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Uffici che erogano il servizio:
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione